BIBLIOGRAFIA GENERALE DEI TESTI EDITI

 

di Luciano Lelli

 

1965

 

“Un urlo” in IL TAROCCO, Anno I, n. 1, Novembre 1965

 

1966

 

“Occhio per occhio”, in IL TAROCCO, Anno II, n. 2, Aprile 1966

 

“Sergio Salvi e Silvio Ramat o della tradizione” in IL TAROCCO, Anno II, n. 3-4, Ottobre 1966 (a cura di)

 

“Da ‘La passeggiata’ ”, in IL TAROCCO, Anno II, n. 3-4, Ottobre 1966

 

1967

 

“Da ‘Cronaca di un giorno’ ”, in IL TAROCCO, Anno II, n. 5, Giugno 1967

 

1972

 

“Il mito tra antropologia ed estetica”, in Il Mulino, 222, luglio-agosto 1972

 

1981

 

“Dalla programmazione educativa a quella didattica: ipotesi ed esperienze”, in L’Educatore, 1, 1 settembre 1981 (in collaborazione con Rita Bonfiglioli)

 

1982

 

“Apprendimento attraverso la ricerca”, in L’Educatore, 6, 1 novembre 1982 (in collaborazione con Rita Bonfiglioli)

 

1983

 

“Metodo della scienza e apprendimento”, in L’Educatore, 10, 1 gennaio 1983 (in collaborazione con Rita Bonfiglioli)

 

“Il tempo pieno misto”, in L’Educatore, 13, 1 febbraio 1983

 

“Bussa e ti sarà aperto. Sempre?”, in L’Educatore, 22, 1 maggio 1983

 

1984

 

“Il testo di ‘lingua italiana’ nei nuovi programmi della scuola elementare: rilievi sull’applicabilità”, in La Scuola SE, 1, 1984/85

 

“Una strategia per il passaggio delle informazioni”, in L’Educatore, 6, 1 novembre 1984

 

1985

 

“Indicazioni operative per la conoscenza e l’applicazione dei nuovi programmi della scuola elementare secondo il modello della ‘formazione in servizio centrata sulla scuola’”, in Innovazione educativa, 2, maggio-agosto 1985

 

“Per gli alunni portatori di handicap”, in L’Educatore, 1, 1 settembre 1985

 

“La programmazione dell’attività scolastica: introduzione a un progetto di ricerca”, in Innovazione educativa, 3, settembre-dicembre 1985

 

1986

 

“Valenza tecnico-didattica della funzione direttiva”, in R. Facchini, G. Orlandi, I. Summa (a cura di), Governare la scuola, Milano, Franco Angeli, 1986, pp. 133-156

 

“Il modello 22+2 nella scuola di S.”, in P. Romei, La scuola come organizzazione - Testo e casi, Milano, Franco Angeli, 1986, pp. 94-105

 

“Un approccio operativo alla programmazione didattica”, in P. Romei, La scuola come organizzazione - Testo e casi, Milano, Franco Angeli, 1986, pp. 162-170

 

“Progetto internazionale per il miglioramento del funzionamento della scuola: il convegno di Bologna”, in Innovazione educativa, 1-2, gennaio-agosto 1986

 

“Il Centro per la formazione in servizio dei dirigenti scolastici di Bristol”, in Dirigenti Scuola, 3, febbraio 1986

 

“Progettiamo un curricolo”, in La scuola SE, 14, febbraio 1986

 

“Curricolo di formazione linguistica e valutazione”, in La scuola SE, 15, marzo 1986

 

“Lo Scaffale/Il libro del mese: Gianni Celati, Narratori delle pianure”, in La scuola SE, 16, aprile 1986 (recensione)

 

“Lingua e matematica materie più? Una controversia”, in La scuola SE, 17/18, maggio-giugno 1986

 

“Orientamenti bibliografici per la preparazione alle prove del concorso per la scuola elementare”, in Il Maestro, 8-9, agosto-settembre 1986

 

“Il piano pluriennale di aggiornamento: come dovrebbe funzionare”, in L’Educatore, 1, 1 settembre 1986

 

“Scuola elementare: piano di aggiornamento sui nuovi programmi”, in Innovazione educativa, 3, settembre-dicembre 1986

 

“Guida allo svolgimento del tema di concorso”, in L’Educatore, 6, 1 novembre 1986

 

“Lo Scaffale/Il libro del mese: Altieri Biagi, Maria Luisa, Linguistica essenziale”, in La scuola SE, 21, dicembre 1986 (recensione)

 

1987

 

“Il piano poliennale di aggiornamento: stato di avanzamento e problemi”, in Innovazione educativa, 2/3, maggio-dicembre 1987

 

“Obiettivi linguistici, dall’elementare alla media”, in La scuola SE, 29, settembre 1987

 

1988

 

“Riconoscimento e uso delle funzioni linguistiche”, in La scuola SE, 33, gennaio 1988

 

“Piano poliennale di aggiornamento. I moduli formativi territoriali 1987: feed-back per la riprogettazione”, in Innovazione educativa, 1, gennaio-aprile 1988

 

“La casa del contadino”, in La scuola SE, 38-39, giugno-luglio 1988

 

“A proposito di postprogrammazione: polemica”, in La scuola SE, 40, agosto 1988

 

“Lingua italiana”, in La scuola SE, 40, agosto 1988 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Dossier «Lingua italiana»: alcune postille”, in La scuola SE, 41, settembre 1988

 

“Non sparate sugli IRRSAE”, in L’Educatore, 6, 1 novembre 1988

 

1989

 

“Problemi di didattica della Storia”, in AA.VV., Curricolo di storia nella scuola elementare, Teramo, Giunti & Lisciani Editori, 1989

 

“La formazione in servizio dei docenti secondo la proposta di Ray Bolam”, in P. Calidoni (a cura di), La formazione in servizio per la qualità della scuola, Bologna, Cappelli Editore, 1989

 

“La formazione in servizio dei docenti centrata sulla scuola”, in P. Calidoni (a cura di), La formazione in servizio per la qualità della scuola, cit.

 

“L’analisi diagnostica dei bisogni di formazione in servizio”, in P. Calidoni (a cura di), La formazione in servizio per la qualità della scuola, cit.

 

“Lingua italiana”, in La scuola SE, 52, agosto 1989 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Pollice verso sul pendolo”, in La scuola SE, 54, ottobre 1989

 

“Linguistica testuale e didattica”, in La scuola SE, dicembre 1989

 

“Le parole della lingua: comunicazione”, in La scuola SE, dicembre 1989

 

1990

 

“La forma linguistica è...”, in F. Frabboni e L. Guerra (a cura di), Insegnare nella scuola elementare, Bologna, Nicola Milano Editore, 1990 (intervista a F. Curi a cura di)

 

“Il testo di ‘Lingua italiana’ nei nuovi programmi della scuola elementare: rilievi sull’applicabilità”, in F. Frabboni e L. Guerra (a cura di), Insegnare nella scuola elementare, cit.

 

“I dintorni del testo”, in La scuola SE, 57, gennaio 1990

 

“Le parole della lingua: segno”, in La scuola SE, 57, gennaio 1990

 

“Le storie inventate”, in L’Educatore, 10/11, 15 gennaio 1990 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Verso un sistema della formazione in servizio”, in L’Educatore, 14/15, 15 febbraio 1990

 

“La coesione testuale: rilievi e proposte”, in La scuola SE, 58/59, febbraio-marzo 1990

 

“Le parole della lingua: la riflessione linguistica”, in La scuola SE, 58/59, febbraio-marzo 1990

 

“La coerenza testuale: rilievi e proposte”, in La scuola SE, 61, maggio 1990

 

“Contributo bibliografico per la preparazione al concorso magistrale 1990”, in Autoretitolo, 3, luglio-settembre 1990

 

“Le parole della lingua: codice”, in La scuola SE, 64, agosto 1990

 

“Lingua italiana”, in La scuola SE, 64, agosto 1990 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Le parole della lingua: sottocodice, registro”, in La scuola SE, 65, settembre 1990

 

“Le parole della lingua: funzioni linguistiche”, in La scuola SE, 66, ottobre 1990

 

“Dal testo ai testi”, in La scuola SE, 67, novembre 1990

 

1991

 

Manuale di didattica per la scuola elementare, Roma-Bari, Editori Laterza, 1991 (coautore: Dario Ghelfi)

 

“Dalla linguistica alla didattica del testo”, in G. Gialdino, M. Malizia, D. Milito (a cura di), Educazione linguistica e continuità, Cosenza, Jonica Editrice, 1991

 

“I beni - Itinerari semiotici”, in F. Frabboni e L. Guerra (a cura di), La città educativa, Bologna, Cappelli Editore, 1991

 

“I nuovi ordinamenti al debutto” (a cura di), in La scuola SE, 69/70, gennaio/febbraio 1991

 

“Su una «querelle» culturale” (a cura di), in La scuola SE, 69/70, gennaio/febbraio 1991

 

“Sviluppare il senso estetico” (a cura di), in La scuola SE, 71, marzo 1991

 

“Le parole della lingua: testo descrittivo”, in La scuola SE, 71, marzo 1991

 

“Due protagonisti a confronto” (a cura di), in La scuola SE, 72, aprile 1991

 

“La nozione di testo” (a cura di), in La scuola SE, 72, aprile 1991

 

“Le parole della lingua: testo argomentativo”, in La scuola SE, 72, aprile 1991

 

“Le parole della lingua: apprendimento della lettura e della scrittura”, in La scuola SE, 73, maggio 1991

 

“Una strategia della formazione in servizio”, in La scuola SE, 74/75, giugno-luglio 1991

 

“Dopo un quinquennio - Lo stato di salute del programma linguistico 1985”, in La scuola SE, 76, agosto 1991

 

“Lingua italiana”, in La scuola SE, 76, agosto 1991 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Le parole della lingua: lingua e pensiero”, in La scuola SE, 77, settembre 1991

 

“Apriamo il cerchio”, in La scuola SE, 79/80, novembre-dicembre 1991

 

“Le parole della lingua: il testo poetico”, in La scuola SE, 79/80, novembre-dicembre 1991

 

1992

 

Lingua Italiana **, Milano, Fabbri Editore, 1992 (coautrice: Rosanna Rinaldi)

 

Lingua Italiana nella scuola primaria, (a cura di, in collaborazione con A. Luisi), Bologna, Nicola Milano Editore, 1992

 

“La lingua come strumento del pensiero”, in A. Luisi, L. Lelli (a cura di), Lingua Italiana nella scuola primaria, cit.

 

“Dalla misurazione alla valutazione”, in A. Luisi, L. Lelli (a cura di), Lingua Italiana nella scuola primaria, cit.

 

“I discorsi e le parole”, in F. Frabboni, F. Pinto Minerva (a cura di), La scuola materna e le sue infanzie, Milano, Ethel Editoriale Giorgio Mondadori, 1992

 

“Il piano nazionale”, in L’Educatore, 10/11, 15 gennaio 1992

 

“Da «I discorsi e le parole» a «Lingua italiana»”, in La scuola SE, 81/82, gennaio-febbraio 1992

 

“Tavola tassonomica per «Lingua italiana», 1991”, in La scuola SE, gennaio-febbraio 1992

 

“Dalla grammatica alla riflessione linguistica”, in L’Educatore, 16, 1 marzo 1992 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Le parole della lingua: semantica”, in La scuola SE, 83, marzo 1992

 

“La lingua per agire”, in L’Educatore, 19, 1 aprile 1992 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Check-up alla lingua”, in Scuola SE, 0, agosto 1992

 

“Lingua italiana: Per il curricolo, Fondamenti e coordinate”, in Scuola SE, 0, agosto 1992 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Le parole della lingua: lingua e linguaggi”, in Scuola SE, 1, settembre 1992

 

“Le parole della lingua: dettato”, in Scuola SE, 2, ottobre 1992

 

“Dentro il testo: la coesione”, in L’Educatore, 6, 1 novembre 1992

 

“Le parole della lingua: tema”, in Scuola SE, 3, novembre 1992

 

“Le parole della lingua: testo libero”, in Scuola SE, 4, dicembre 1992

 

1993

 

“Le parole della lingua: riassunto”, in Scuola SE, 5/6, gennaio-febbraio 1993

 

“Le parole della lingua: bambino e letteratura”, in Scuola SE, 9, maggio 1993

 

“L’esplosione delle parole”, in L’Educatore, 23, 1 giugno 1993 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Area lingua: Gli obiettivi minimi”, in Integrazione, Numero zero, luglio 1993

 

“Alle spalle le vecchie pratiche?”, in Scuola SE, 1, settembre 1993

 

“Obiettivi per i curricoli”, in Scuola SE, 1, settembre 1993

 

“La dirigenza scolastica”, in Scuola Regione - CISL notizie, 30, 30 settembre 1993

 

“Dalla grammatica alla riflessione linguistica”, in Scuola SE, 2, ottobre 1993

 

“Discipline e ambiti”, in Scuola SE, 3, novembre 1993

 

“Lingua italiana”, in F. Frabboni (a cura di), Programmare nella scuola elementare, Bologna, Nicola Milano Editore, 1993

 

1994

 

“La programmazione per obiettivi”, in Scuola SE, 7, marzo 1994

 

“Lingua italiana e nuova valutazione”, in Scuola SE, 8, aprile 1994

 

“Programmazione educativa: coordinate complessive”, in Scuola SE, 11/12, luglio-agosto 1994

 

“La formazione linguistica: i nuclei operativi”, in Scuola SE, 1, settembre 1994

 

“Dagli obiettivi ai curricoli: l’avvio dei percorsi”, in Scuola SE, 1, settembre 1994 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

Mappa concettuale della “Programmazione”, in Scuola SE, 2, ottobre 1994

 

“Quale codice per comunicare?”, in Scuola SE, 2, ottobre 1994

 

“Ciascuno ha diritto di dire la sua”, in Scuola SE, 3, novembre 1994 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Conversazione in classe per l’arricchimento lessicale”, in Scuola SE, 4, dicembre 1994

 

 “Il curricolo: discipline e ambiti”, in La scuola elementare tra riforma e nuovi saperi, Palermo, Edizioni della Fondazione Nazionale “Vito Fazio-Allmayer”, 1994

 

Insegnare nella nuova scuola elementare, Scandicci (Firenze), La Nuova Italia Editrice, 1994 (coautrice: Ivana Summa)

 

1995

 

“L’applicazione della legge 148”, in Scuola Regione - CISL notizie, 15, 8 maggio 1995

 

“Il documento di valutazione: appunti sul quadro 2”, in Scuola SE, 9/10, maggio-giugno 1995

 

“Dalla linguistica alla didattica: un decalogo”, in Scuola SE, 1, settembre 1995

 

“Dagli indicatori agli obiettivi specifici”, in Scuola SE, 1, settembre 1995 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Sui temi del concorso magistrale”, in Scuola SE, 2, ottobre 1995

 

“Da una poesia, quante poesie!”, in Scuola SE, 2, ottobre 1995

 

“Legami di superficie e sotterranei”, in Scuola SE, 3, novembre 1995

 

“La forza delle parole”, in Scuola SE, 4, dicembre 1995

 

“La programmazione”, in F. Frabboni (a cura di), La Didattica, Ferrara, Corso Editore, 1995

 

“Aspetti curricolari della continuità nella scuola di base”, in La continuità possibile, Provveditorato Studi Bologna, Quaderni, 3, 1995

 

La programmazione, Milano, Ethel Editoriale Giorgio Mondadori, 1995

 

“Il team docente: pluralità e unitarietà”, in AA.VV., Percorsi - Scelte Pedagogiche, Rovigo, Edizioni Gieffe, 1995

 

Esercizi e testi di Lingua Italiana, Milano, Fabbri Editori, 1995, Quaderni 3, 4, 5 (coautrice: Rosanna Rinaldi)

 

“Dalla  descrizione  alla  valutazione:  i  quadri  1 e  3  del ‘Documento di valutazione’ ”, in A. Luisi (a cura di), Descrizione, IRRSAE Emilia Romagna

 

1996

 

“Lingua italiana: check-up dopo un decennio”, in Scuola SE, 5, gennaio 1996

 

“Problematiche della formazione in servizio”, in Scuola Regione - CISL notizie, 5, 22 gennaio 1996

 

“Cosa sono questi segni?”, in Scuola SE, 6, febbraio 1996 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Forma e funzionalità dell’unità didattica”, in Scuola SE, 7, marzo 1996

 

“È meglio che la presenti così”, in Scuola SE, 7, marzo 1996

 

“La trasversalità del linguaggio verbale”, in Scuola SE, 8, aprile 1996

 

“L’offerta formativa (intervista a Piero Romei)” in Scuola SE, 9/10, maggio-giugno 1996 (a cura di)

 

“Il PEI nella Carta dei servizi”, in Scuola SE, 9/10, maggio-giugno 1996

 

“Capisco e mi adeguo”, in Scuola SE, 9/10, maggio-giugno 1996 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Elogio della lettura”, in Scuola SE, 1, settembre 1996

 

“Dagli indicatori agli obiettivi specifici”, in Scuola SE, 1, settembre 1996 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“Dal «Progetto» alla programmazione”, in La scuola fuori, 3, settembre 1996

 

“Da Popper a Feyerabend: appunti sulla riforma della riforma”, in Scuola SE, 2, ottobre 1996

 

“I punti di vista”, in Scuola SE, 2, ottobre 1996 (in collaborazione con R. Rinaldi)

 

“La lettura per studiare”, in Scuola SE, 2, ottobre 1996

 

“Il testo narrativo”, in Scuola SE, 3, novembre 1996

 

“La grammatica nei testi”, in Scuola SE, 4, dicembre 1996

 

“Tre atti e... un’utopia”, in L’Educatore, 8/9, 31 dicembre 1996

 

“La pedagogia per obiettivi”, in Piero Crispiani - Nicola Serio (a cura di), Manifesto sulla progettazione, Roma, Armando Editore, 1996

 

1997

 

“L’uso del vocabolario”, in Scuola SE, 5, gennaio 1997

 

Prurigo novitatis o intervento necessario?”, in Scuola SE, 6, febbraio 1997

 

“Cosa sono questi segni?”, in Scuola SE, 6, febbraio 1997

 

“Una storia tira l’altra”, in I diritti della scuola, Anno 1°, aprile 1997

 

“Gli scenari della formazione”, in Innovazione Educativa, 3-4, Maggio – Agosto 1997

 

“Le nuove tecnologie: quali opportunità per le scuole?”, in I diritti della scuola, 4, 15 ottobre 1997

 

“Le nuove tecnologie/2 – Problematiche aperte”, in I diritti della scuola, 6, 15 novembre 1997

 

1998

 

“L’organizzazione e la didattica per moduli nella scuola elementare”, in F. Frabboni (a cura di), La scuola della riforma, Milano, Franco Angeli, 1998, pagg. 38 – 51

 

“Le nuove tecnologie e la didattica”, in Innovazione Educativa, 2, Marzo – Aprile 1998

 

“I linguaggi non verbali nella nuova formazione di base” (intervista a Luciano Nanni), in I diritti della scuola, 16, 1 maggio 1998

 

“Il laboratorio linguistico” (in collaborazione con R. Rinaldi), in I diritti della scuola, 17, 15 maggio 1998

 

“Procedure e tempi della progettazione”, in Innovazione Educativa, 3, Maggio – Giugno 1998

 

“Il documento sui saperi e l’autonomia”, in I diritti della scuola, 18, 1 giugno 1998

 

“Modelli di formazione in servizio nella ricerca dell’IRRSAE Emilia Romagna”, in Innovazione Educativa, 4, Luglio – Agosto 1998

 

“Un passo indietro rispetto ai programmi” (intervista a Franco Frabboni), in I diritti della scuola, 2, 15 settembre 1998

 

“Lingua italiana ’85 e oltre”, in I diritti della scuola, 6, 15 novembre 1998

 

“Sperimentazione dell’autonomia al setaccio”, in Innovazione Educativa, 6, Novembre – Dicembre 1998

 

“Il piano di informatica un anno dopo”, in L’Educatore, 8/9, 31 dicembre 1998

 

1999

 

“Attraverso lo specchio ‘magico’ ”, in I diritti della scuola, 15, 15 aprile 1999 (pseudonimo Raffaella Luciani)

 

“Autonomia: è tutto oro quello che luccica?”, in I diritti della scuola, 1, 1 settembre 1999

 

“Dalle programmazioni al piano dell’ ‘offerta formativa’ ”, in I diritti della scuola, 2, 15 settembre 1999

 

“Alcuni fraseggi fuori dal coro sul ‘Gran Ballo’ dell’autonomia”, in Innovazione Educativa, 5, Settembre - Ottobre 1999

 

“Come un ipertesto”, in I diritti della scuola, 3, 1° Ottobre 1999

 

2000

 

Manuale di didattica per la scuola elementare, Roma - Bari, Editori Laterza, 2000 (Nuova edizione riveduta e ampliata), coautore Dario Guelfi

 

“Il decentramento territoriale dell’IRRSAE Emilia Romagna”, in Innovazione Educativa, 2, Marzo – Aprile 2000

 

“Autonomia didattica e organizzativa”, in Luigi Ruggiu (a cura di), Dizionario critico dell’autonomia scolastica, Roma, Carocci editore, 2000, pp. 21 – 28

 

“Internet non cattura le funzioni obiettivo”, in Il Sole 24 Ore, 9 – 22 giugno 2000

 

“È il momento del monitoraggio”, in L’Educatore, 23, 1° Giugno 2000

 

“È l’anno della rivoluzione copernicana?”, in Innovazione Educativa, 4, Luglio – Agosto 2000

 

“La legge di riordino dei cicli scolastici: chiose a caldo”, in Notiziario ANARPE, 2, Novembre 2000

 

“Ancora sull’autonomia (e dintorni)”, in Innovazione Educativa, 6, Novembre – Dicembre 2000

 

2001

 

“Ultimi tasselli nel grande quadro delle riforme”, in Innovazione Educativa, 1, Gennaio – Febbraio 2001

 

“Dalla scuola dei programmi alla scuola dei curricoli”, in Innovazione Educativa, 2, Marzo – Aprile 2001

 

“La riforma linguistica tra nuclei fondanti e competenze”, in Innovazione Educativa, 2, Marzo –Aprile 2001

 

“Italiano: dagli indirizzi ai curricoli”, in G. Cerini – F. Frabboni (a cura di), Il curricolo di base, Napoli, Tecnodid, 2001, pp. 75 – 84

 

“Il decentramento territoriale dell’IRRSAE”, in G. Cerini (a cura di), I servizi territoriali per i docenti, Napoli, Tecnodid, 2001, pp. 95 – 102 

 

“Nuove sinergie per la qualità del sistema scolastico”, in Innovazione Educativa, 5, Settembre – Ottobre 2001

 

“Appunti per la riorganizzazione dell’anno di formazione dei docenti nell’anno di prova”, in Innovazione Educativa, 5, Settembre – Ottobre 2001

 

Professionalità docente per l’innovazione, Napoli, Tecnodid Editrice, 2001 (a cura di Luciano Lelli e Ivana Summa)

 

“Formazione in servizio e sviluppo professionale: dalle norme ai modelli”, in Luciano Lelli e Ivana Summa (a cura di), Professionalità docente per l’innovazione, Napoli, Tecnodid Editrice, 2001, pp. 85 – 110

 

2002

 

Manuale del dirigente scolastico, Roma-Bari, Editori Laterza, 2002 (coautrici: A. Armone, I. Summa)

 

“Un piccolo grande articolo”, in La vita scolastica, 18, 20 giugno 2002

 

“Lessico della riforma”, in Annali dell’Istruzione, n. 4-5, 2002 (Voci Alfabetizzazione nelle tecnologie informatiche, Competenze, Didattica laboratoriale, Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati, Obiettivi, Piani di studio personalizzati, Profilo educativo culturale e professionale, Programmazione, Qualità della didattica qualità dell’organizzazione, Sapere comune sapere scientifico, Spazi della didattica, Tempi della didattica, Unità di apprendimento)

 

 

2003

 

“Il caso Emilia Romagna”, in Formazione ambiente, luglio-agosto-settembre 2003

 

2004

 

“Il tempo pieno? In autonomia”, Avvenire, 27 febbraio 2004

 

“La riforma degli ordinamenti scolastici in Emilia-Romagna: dalla sperimentazione alla formazione”, in Innovazione Educativa, 5/6, Novembre 2004

 

“Il testimone”, in parοl quaderni d’arte e di epistemologia, Roma, Meltemi, 17, 2003-04

 

2005

 

“Unità di apprendimento e obiettivi formativi”, in Innovazione Educativa, 7, Settembre 2005, Inserto

 

2006

 

“Prove di Riforma: documento di valutazione e portfolio in Emilia-Romagna”, in Benini, Anna Maria e Gianferrari, Laura (a cura di), Tra riforma e innovazione – I nuovi ordinamenti nelle scuole del primo ciclo e dell’infanzia in Emilia-Romagna, Napoli, Tecnodid, 2006

 

“Le Unità di apprendimento: dalla fondazione pedagogica alle pratiche didattiche”, in Benini, Anna Maria e Gianferrari, Laura (a cura di), Tra riforma e innovazione – I nuovi ordinamenti nelle scuole del primo ciclo e dell’infanzia in Emilia-Romagna, Napoli, Tecnodid, 2006

 

 

“Le Indicazioni Nazionali: dagli obiettivi specifici alla progettazione didattica”, in Stellacci, Lucrezia, Lelli, Luciano, Spada, Gianluigi (a cura di), La riforma del secondo ciclo, Napoli, Tecnodid, 2006

 

“La riforma dopo la riforma”, in Innovazione Educativa, n. 5/6, Maggio/Giugno 2006

 

“Sinergia operativa tra Ufficio Scolastico Regionale e IRRE in Emilia-Romagna, in Innovazione Educativa, n. 5/6, Maggio/Giugno 2006, Inserto allegato
 

“Gli strumenti della progettazione nelle Indicazioni Nazionali: congetture per la revisione”, in Innovazione Educativa, n. 7, Novembre 2006

 

2007

(a cura di), Unità di apprendimento e obiettivi formativi , Napoli, Tecnodid, 2007

“Introduzione”, in (a cura di), Unità di apprendimento e obiettivi formativi , Napoli, Tecnodid, 2007 pp. 6 – 9

“Le UdA: dalla fondazione pedagogica alle pratiche didattiche”, in (a cura di), Unità di apprendimento e obiettivi formativi , Napoli, Tecnodid, 2007, pp. 25 – 34

“Parole della riforma”, in  (a cura di), Unità di apprendimento e obiettivi formativi , Napoli, Tecnodid, 2007, pp. 114 – 124

“Le Indicazioni di Fioroni: elogio della ribollita ”, in Innovazione Educativa, n. 8, Ottobre 2007

“Dalla carta alle pratiche: tracce per un itinerario di formazione”, in Innovazione Educativa, n. 8, Ottobre 2007